IL PROGETTO
Il nostro progetto punta a qualificare le atlete al più alto livello di espressione tecnica, sociale, professionale possibile prendendo in considerazione parametri variabili come la disponibilità oraria, famigliare, sociale e parametri fissi come il metodo applicativo, l’impegno, l’identità.
La pluralità delle nostre proposte: pre-agonistica, agonistica, amatoriale, ci da la grande opportunità di poter disegnare intorno all’atleta il percorso migliore per il proprio sviluppo tecnico-tattico, emotivo, sociale e cognitivo. L’atleta è il vero centro di gravità del progetto ASPES Volley.
Abbiamo appoggiato il nostro progetto su pilastri formativi: organizzazione, responsabilità, conoscenza e scoperta.
Organizzazione
Organizzazione
Fuori dal campo
Propensione al dettaglio
Un atleta, un allenatore, un team manager; deve fare dell’organizzazione un fattore condizionante della prestazione: dentro il campo e fuori dal campo. Allenarsi a porre attenzione ai dettagli è il metodo con il quale si sviluppa l’organizzazione e la capacità dei molti di interagire come uno soltanto con il mondo intorno a se.
- Pianificare gli studi
- Rispettare gli orari
- Curare il proprio aspetto e la propria forma fisica
- Indossare sempre l’abbigliamento adeguato, curarne lo stato.
Responsabilità
Responsabilità
Nel e del gruppo
In e fuori dal campo
Peer to peer
Sviluppare la responsabilità in campo sportivo è un aspetto di primaria importanza. La responsabilità verso l’impegno, il gruppo e se stessi è naturalmente un grande obiettivo da perseguire.
Più affascinante invece lo sviluppo della responsabilità alla comunicazione, al pensiero positivo, ai processi di apprendimento.
Responsabilità che possiamo andare a contemplare inserendola nelle accezioni di consapevolezza.
Scoperta
Scoperta
Efficacia ed efficienza
Growth Mindset
Pensa, crea, sbaglia, scopri
Il desiderio di scoperta e sperimentazione è da sviluppare attraverso una mentalità rivolta alla crescita.
L’approccio all’errore come mentalità di crescita, e lo sviluppo del concetto di positività invece che di efficenza dovranno essere le fondamenta su cui costruire una mentalità aperta e vincente.
“Il risultato è la naturale conseguenza del percorso”.
Conoscenza
Conoscenza
Dizionario comune
Tecnica della pallavolo
La conoscenza è il fondamento sul quale sviluppare una metodologia di lavoro in palestra e non.
Dovremo conoscere il metodo di lavoro e la didattica del nostro sport. Sviluppare e percorrere la conoscenza con ogni mezzo tecnologico a disposizione.
Ampliare la cultura per dare alla nostra struttura un base ampia e solida.